Paolo Di Sabatino Trio - Venerdi 11 Dicembre
- Scritto da Emiliano D'Auria
- Pubblicato in Stagione 2020/2021
- Letto 1435 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Commenta per primo!
Paolo Di Sabatino Trio
Paolo Di Sabatino: Pianoforte
Daniele Mencarelli: Contrabbasso
Glauco Di Sabatino: Batteria
Lo spiccato senso della melodia è da sempre uno dei punti di forza del pianista teramano, sia che lo si veda impegnato nei propri progetti sia quando invece presta la propria opera ad ambiti differenti, come nel caso delle proficue collaborazioni, anche come arrangiatore, con Antonella Ruggiero e Grazia Di Michele (Festival di Sanremo 2007 e 2015). Il trio vuole infatti rappresentare e racchiudere, in una sintesi musicale, tutte le esperienze che negli anni hanno fatto di Paolo uno dei pianisti più apprezzati del panorama jazzistico italiano.
Questa formazione ha registrato 4 CD in esclusiva per il mercato giapponese, pubblicati e distribuiti dall’etichetta “Atelier Sawano” (http://www.jazz-sawano.com):
2008 - Paolo Di Sabatino Trio – (con M. Siniscalco e G. Di Sabatino) Atelier of Melody – Atelier Sawano AS08
2008 - Paolo Di Sabatino piano solo – Le canzoni di Caterina – Atelier Sawano AS083
2009 - Paolo Di Sabatino Trio – The Sweetest Love – Atelier Sawano AS093
2010 - Paolo Di Sabatino Trio and Horns – Luna del sud – Atelier Sawano AS106 (album entrato tra gli HOT SHOT DISCS di Billboard Japan)
2012 - Paolo Di Sabatino Trio (con M. Siniscalco e G. Di Sabatino) – The Way of Tulips – Atelier Sawano AS124
Sempre Atelier Sawano pubblica nel 2009 “Le canzoni di Caterina” (piano solo) e nel 2013 pubblica l’edizione giapponese dell’album Threeo (con John Patitucci e Horacio “El Negro” Hernandez), album uscito nel 2000 con l’etichetta di Chicago Hallway Records. Nel 2009 il trio effettua un tour nelle principali città giapponesi, e torna in Giappone nel 2019, con Letizia Onorati. Il repertorio live è quasi esclusivamente formato da composizioni originali, a conferma della prolificità compositiva di Di Sabatino, con alcune rivisitazioni di brani del repertorio jazzistico tradizionale, i cosiddetti standards. Il trio sprigiona una musica carica di energia, con melodia e ritmo che si fondono in maniera armonica, all’insegna del piacere di fare musica.
Per l’ultimo album, “Altalena“, Paolo Di Sabatino è affiancato al basso da Daniele Mencarelli e alla batteria da Glauco Di Sabatino. Altalena segue l’album “Sinfonico“, registrato con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese e pubblicato nel 2017.
Il Paolo Di Sabatino Trio collabora stabilmente con Fabio Concato.