Log in

slide show 2022

Mirabassi Renzetti Taufic - Venerdi 13 Novembre

GABRIELE MIRABASSI, CRISTINA RENZETTI, ROBERTO TAUFIC
Agreste

Gabriele Mirabassi: Clarinetto
Cristina Renzetti: Voce
Roberto Taufic: Chitarra

Gabriele Mirabassi, Cristina Renzetti, Roberto Taufic

presentano

AGRESTE

“Agreste” è il secondo lavoro discografico del trio formato dal clarinettista Gabriele Mirabassi, il chitarrista Roberto Taufic e la cantante Cristina Renzetti. Dopo l'esperienza di “Correnteza” il primo album dedicato al repertorio raffinato del grande Antonio Carlos Jobim, il trio ora si addentra nell’entroterra del Brasile, l’interior, alla scoperta della sua anima agreste.  L’itinerario musicale prosegue passando per le montagne del Centro Italia e approda in Sardegna, la grande isola italiana, terra di pastori e di natura selvaggia. “Agreste” è il diario di un viaggio durato anni di convivenza musicale e non solo, alla ricerca delle radici profonde, del legame con la terra, delle necessità ultime. Un viaggio di ritorno, verso l'interno, un viaggio interiore.

I tre musicisti trattano questo materiale popolare mettendo al centro i valori della musica da camera e della cura del suono, del rispetto profondo per il testo e insieme la libertà e la propensione al dialogo e all’ascolto, proprie della loro comune provenienza jazzistica.

Il trio è formato da Gabriele Mirabassi clarinettista di fama internazionale che si muove con uguale disinvoltura sia nella musica classica che nel jazz. Negli ultimi anni ha svolto una ricerca approfondita sulla musica strumentale popolare brasiliana collaborando con alcuni grandi artisti come Guinga, André Mehmari, Monica Salmaso, Sergio Assad. Il chitarrista e compositore brasiliano Roberto Taufic, chitarrista e compositore che da circa vent’anni divide la sua vita tra il Brasile e l’Italia collaborando con numerosi artisti di fama internazionale. La cantante Cristina Renzetti che dopo la lunga esperienza musicale e lavorativa a Rio de Janeiro è considerata oggi una delle più esperte interpreti del repertorio brasiliano in Italia.

Ultima modifica il%PM, %20 %572 %2020 %14:%Ott

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Log in or Sign up